<indietro

IV. Il sangue nel campo oscuro > 8.Il microscopio a campo oscuro

avanti>

8. Cos'é il microscopio a campo oscuro ?

Microscopio di luce
Microscopio a campo oscuro
Lichtmikroskop
Dunkelfeld-Mikroskop

Nel lavoro con il microscopio a luce la luce viene dalla parte inferiore sulla diapositiva. Attraverso l'oculare si osserva la luce .
Questo microscopio non è adatto ad analizzare il sangue senza coloranti le quali però cambiano sia la sua composizione chimica sia la sua viscosità.
Con questi cambiamenti non sono possibili dichiarazioni precisi sul sangue vitale.

Nel microscopio a campo oscuro la luce -prima di colpire la diapositiva - è diffratta attraverso il condensatore in modo che la luce arriva obliquamente sulla lastra, e può irradiare passando l'oculare.
Se non vi è alcun oggetto nel microscopio, lo spettatore vede nell'oculare solo buio.
Da qui il nome di microscopio a campo oscuro.
Solo quando un oggetto si trova sul substrato, i raggi di luce sono piegati in modo che possano essere visti nel oculare.
Con questo microscopio è possibile analizzare molto bene il sangue vitale, senza dover modificarlo chimicamente.
.

Link correlati (in lingua tedesca) :

Blutuntersuchungen im Dunkelfeld
(IG-DF: Interessengemeinschaft für Dunkelfeld- und Blutdiagnostik, www.pleomed.de)
weitere Erklärungen zum Mikroskop
(www.mikroskopie.de/kurse/dunkelfeld/dunkelfeld.htm)
Literatur zur Dunkelfeldmikroskopie
(www.dunkelfeldmikroskopie.com/buecher/index.php)


<indietro
avanti>